Service
La migrazione del pool di archiviazione si riferisce al processo di trasferimento di un intero pool di archiviazione da un dispositivo con modelli o piattaforme hardware diverse a un nuovo dispositivo. Durante questo processo, non è necessario apportare alcuna modifica alla configurazione del sistema o dell'array e il pool di archiviazione può essere utilizzato direttamente, consentendo il recupero dei dati. Qui il termine ""piattaforme hardware diverse"" si riferisce principalmente alle piattaforme hardware x86 e a quelle ARM. Attraverso la migrazione del pool di archiviazione, gli utenti possono migrare facilmente i dati su un nuovo dispositivo, agevolando gli aggiornamenti o le sostituzioni dell'hardware e mantenendo l'integrità e la disponibilità dei dati. Si tratta di una tecnologia estremamente pratica, che semplifica notevolmente la gestione e la manutenzione dei dispositivi di archiviazione.
Quando si esegue una migrazione del pool di archiviazione, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
1. Ambito di applicazione: La migrazione del pool di archiviazione può essere impiegata solo per la migrazione all'interno della linea di prodotti TerraMaster TNAS e non è adatta a prodotti di altri marchi.
2. Requisiti del dispositivo di destinazione: Il numero di slot dell'hard disk sul dispositivo di destinazione non deve essere inferiore alla quantità relativa all'hard disk del pool di archiviazione originale più uno. Ciò implica che gli slot del disco del dispositivo di destinazione devono superare la quantità di dischi nel pool di archiviazione originale.
3. Requisiti del sistema operativo: Sul dispositivo di destinazione deve essere installato almeno un disco di sistema e deve essere in esecuzione un sistema operativo non inferiore a TOS 6.0.x.
4. Requisiti della versione del pool di archiviazione originale: Il pool di archiviazione originale da migrare deve essere stato creato su un dispositivo che esegue TOS 5.1.67 o una versione successiva del sistema.
Nota: Se il numero di slot dell'hard disk sul dispositivo di destinazione corrisponde esattamente alla quantità di dischi nel pool di archiviazione originale, il pool di archiviazione soggetto a migrazione non può essere usato. In questo caso, è necessario reinstallare il sistema operativo TOS 6.0.x sul pool di archiviazione soggetto a migrazione. Si ricorda che la reinstallazione del sistema comporterà la perdita di tutte le configurazioni di sistema precedenti. Le istruzioni di installazione sono consultabili nella guida ufficiale ""Come reinstallare il sistema TOS"" Occorre verificare attentamente le condizioni di cui sopra prima di avviare la migrazione del pool di archiviazione per garantire un processo ottimale.
Prima del rilascio di TOS 6, per gli utenti che avevano bisogno di migrare pool di archiviazione tra dispositivi con piattaforme hardware diverse, il processo era piuttosto complesso e impegnativo. In genere, il processo richiedeva il montaggio manuale degli array da parte di tecnici esperti, nonché la modifica delle configurazioni degli array tramite operazioni da riga di comando, rappresentando quindi una notevole difficoltà per gli utenti ordinari.
Tuttavia, con il rilascio di TOS 6, la difficoltà di migrazione del pool di archiviazione è stata ridotta significativamente, ed è ora facilmente realizzabile anche da utenti generici. Questa modifica non solo semplifica il processo operativo, ma rende molto più semplici e diretti anche gli aggiornamenti e le sostituzioni dell'hardware.
Pertanto, i vantaggi principali della migrazione del pool di archiviazione risiedono nel notevole aumento della comodità degli aggiornamenti e delle sostituzioni dell'hardware. Consente, inoltre, agli utenti di utilizzare con facilità il pool di archiviazione esistente su nuovi dispositivi, senza dover affrontare configurazioni e processi di migrazione complessi. Questo miglioramento non solo fa risparmiare tempo e fatica agli utenti, ma riduce anche il rischio di perdita di dati a causa della complessità del processo di migrazione.
Per effettuare la migrazione del pool di archiviazione occorre seguire questi passaggi:
1.Innanzitutto, verificare che il dispositivo originale e quello di destinazione siano spenti.
2. Rimuovere con attenzione tutti i dischi dal dispositivo originale.
3. Inserire tali dischi negli slot del dispositivo di destinazione. Si ricorda che l'ordine di posizionamento dei dischi non è strettamente rilevante.
4.Infine, accendere il dispositivo di destinazione. All'avvio, il dispositivo dovrebbe riconoscere automaticamente il pool di archiviazione e i volumi originali.
Note:
A causa di potenziali conflitti tra i numeri di sequenza del pool di archiviazione e dei volumi originali e quelli sul dispositivo di destinazione, i numeri di sequenza del pool di archiviazione e dei volumi originali possono essere modificati dopo la migrazione. Prima di eseguire la migrazione, eseguire il backup dei dati ed etichettarli adeguatamente. In questo modo si garantisce una facile identificazione e gestione dei pool di archiviazione e dei volumi dopo la migrazione.
Support
Terms & Conditions
Contact Us
After sales service:
service@terra-master.com
order@terra-master.com
Technical support:
support@terra-master.com
2-year warranty
Support 24/7
Contact Us
Address: Longhua, Shenzhen, China
After sales service:
service@terra-master.com
order@terra-master.com
Monday to Friday 9:00-18:00
Technical support:
support(at)terra-master.com